Formazione retail beauty: Wycon e la forza della learning experience

Tempo di lettura: 5 minuti

Nel mondo del beauty retail, la velocità dell’innovazione corre quasi quanto quella delle tendenze. I clienti oggi arrivano in negozio già informati, influenzati da social, creator e media digitali.
Come possono quindi i team di vendita restare all’altezza di consumatori così competenti e curiosi?

È proprio da questa domanda che è partito il nuovo episodio dei MobieTalks, l’appuntamento di MobieTrain dedicato al futuro della formazione nel retail, che ha avuto come protagonista WYCON Cosmetics, brand italiano in forte crescita e punto di riferimento nel mondo beauty.

Durante l’incontro Ilaria Neosi, HR Recruiting & Training Manager di WYCON, Francesca Dellisanti, Country Director in MobieTrain, hanno raccontato come è nata Wycon Train, un progetto che mette le persone, e non solo i prodotti, al centro della crescita aziendale.

Formare nel beauty retail: tra competenza, esperienza e connessione umana

  • Il mercato cosmetico italiano vale oggi oltre 14 miliardi di euro, con un incremento del 2,7% nel 2024 (Cosmetica Italia, Rapporto 2024). Una spinta che, per chi lavora nel settore, significa una sola cosa: formarsi al ritmo del cambiamento.

    “Ogni collaboratore deve essere preparato sui prodotti, ma soprattutto deve saper offrire una customer experience memorabile.”
    Ilaria Neosi, HR Recruiting & Training Manager di WYCON Cosmetics

    Per WYCON, la formazione non è un obbligo ma un ecosistema di crescita, dove ogni persona si sente ascoltata e coinvolta. L’obiettivo: far sì che chi lavora in store trasmetta ai clienti non solo competenza tecnica, ma anche la passione e i valori del brand.

  1. Dalla formazione al mindset: nasce la Wycon Academy

  • Il progetto Wycon Academy, e al suo interno la piattaforma Wycon Train, nasce come linguaggio comune, un modello formativo pensato per tradurre la visione del brand in comportamenti concreti.
    È una piattaforma e al tempo stesso una comunità: un luogo dove teoria, pratica e ispirazione si incontrano.

    La formazione non si limita al trasferimento di conoscenze: serve a far brillare le persone. Ogni modulo, sia digitale che in presenza, accompagna i collaboratori in un percorso di crescita continuo, supportato da trainer interni e territoriali.

    “Abbiamo voluto creare momenti di supporto e condivisione che rendano la formazione un motore di soddisfazione, non solo un obbligo aziendale.”
    Ilaria Neosi, HR Recruiting & Training Manager di WYCON Cosmetics

    Il digitale come acceleratore, non sostituto

  •  
  • Quando la formazione tradizionale non bastava più a raggiungere tutti i punti vendita con coerenza e tempestività, WYCON ha scelto MobieTrain.
    Attraverso la piattaforma, l’azienda ha introdotto un approccio di microlearning gamificato, dove la formazione è accessibile, interattiva e piacevole.

    L’obiettivo non è sostituire l’esperienza fisica, ma integrarla, mantenendo sempre viva la relazione tra persone.

    “Il digitale è diventato un alleato prezioso per comunicare in modo rapido, formare in profondità e coinvolgere i team in maniera autentica.”
    Ilaria Neosi

    📹 Guarda la video registrazione del webinar!
  •  

 

Energia, coerenza e umanità: le parole chiave del futuro retail beauty

Quando Ilaria ha dovuto descrivere WYCON con una sola parola, la risposta è arrivata senza esitazioni: energia.
Un termine che racchiude il dinamismo del brand, la passione delle persone e la voglia di costruire valore attraverso la formazione.

“Per noi la coerenza è tutto: parte dall’esempio del top management e arriva fino all’esperienza del cliente in store.”
Ilaria Neosi

Oggi WYCON continua a investire in percorsi di sviluppo che uniscono digitale e umano, tecnologia e relazione.
L’obiettivo? Bilanciare innovazione e autenticità, costruendo brand ambassador consapevoli e motivati.

➡️ Scopri la sezione del nostro sito dedicata alle aziende Retail!

Le nuove sfide HR nel beauty retail

Nel dialogo con il pubblico del MobieTalks, Ilaria ha individuato le principali sfide per chi guida le risorse umane nel settore beauty:

  • - Retention e engagement: ridurre il turnover significa costruire esperienze di apprendimento che ispirino.

  • - Analisi dei dati: misurare l’impatto della formazione per migliorare costantemente.

  • - Equilibrio tra tech e umanità: il digitale è prezioso, ma non sostituisce la sensibilità umana.

La formazione, oggi più che mai, è un atto di coerenza e fiducia: un investimento che fa crescere le persone e, con loro, il brand.

Nel beauty retail, la vera differenza la fanno le persone. Quando un team si sente parte di un progetto, motivato e supportato, ogni interazione con il cliente diventa più autentica.
Wycon lo ha dimostrato: con la Wycon Academy e Wycon Train, la formazione diventa un’esperienza che unisce competenza, passione e valore umano.

 

 

👉 Scopri di più su come MobieTrain supporta i brand nel trasformare la formazione in un vero motore di business!

 

Data di pubblicazione
ottobre 30, 2025
Categorie
  • Learning & Development
Tempo di lettura
5 Min
Nome dell'autore
Redazione
Indice dei contenuti

Altre risorse

Woolrich Lab: come la formazione digitale valorizza le persone

Per saperne di più

Grom sceglie MobieTrain per formare il personale in gelateria

Per saperne di più

Come creare una Digital Academy efficace: guida in 4 step

Per saperne di più