Tempo di lettura: 5 minuti
La formazione nel settore food & hospitality è sempre più un driver competitivo: non basta offrire un prodotto eccellente, occorre che ogni membro del team incarni i valori del brand e sappia trasmetterli al cliente. È con questo obiettivo che Obicà Mozzarella Bar, gruppo internazionale di ristoranti italiani, ha scelto MobieTrain come partner tecnologico per lanciare Obicademy, un programma formativo innovativo basato su microlearning e gamification.
In questo articolo parleremo di:
Obicademy: la nuova piattaforma di formazione per ObicàObicà: eccellenza italiana con respiro internazionale
Le dichiarazioni dei protagonisti
Microlearning e gamification: perché funzionano nella ristorazione
Obicademy: la nuova piattaforma di formazione di Obicà
Il progetto Obicademy nasce per rendere la formazione accessibile, coinvolgente e scalabile nei ristoranti del gruppo.
Grazie alla piattaforma di MobieTrain, i dipendenti possono apprendere in modo semplice e immediato con micro-pillole di 5-10 minuti al giorno, disponibili ovunque tramite app. Un approccio “formato piattaforma di streaming” che favorisce:
- acquisizione rapida di competenze,
- sviluppo delle soft skills,
- diffusione dei valori del brand,
- condivisione di conoscenze all’interno della community aziendale.
Obicà: eccellenza italiana con respiro internazionale
Fondato a Roma nel 2004 e definito dal New York Times come “il primo mozzarella bar della storia”, Obicà è oggi presente con oltre 20 ristoranti in città come Milano, Londra, New York e Tokyo.
La filosofia del gruppo intreccia genuinità italiana e spirito cosmopolita, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di “lusso accessibile” a clienti di culture diverse. L’investimento nella formazione mira a rafforzare questa identità, trasformando ogni interazione in un momento memorabile.
Le dichiarazioni dei protagonisti
“Obicademy è uno dei progetti principali del nostro gruppo per il 2025. Inizialmente lo lanceremo in Italia, per poi estenderlo a mercati come UK, USA e Francia. I percorsi formativi ci permetteranno di trasmettere valori, competenze tecniche e soft skills a tutto il nostro team, migliorando sia l’esperienza dei clienti che la condivisione interna.”
— Davide di Lorenzo, CEO Gruppo Obicà
“Siamo entusiasti di collaborare con Obicà, un brand che rappresenta l’eccellenza italiana a livello internazionale. Con MobieTrain supportiamo i loro team nel creare esperienze sempre più incisive, unendo tecnologia e formazione mirata.”
— Francesca Dellisanti, Country Director Italy, MobieTrain
👉 Scopri la sezione del nostro sito dedicata alle aziende Hospitality!
Microlearning e gamification: perché funzionano nella ristorazione
Secondo recenti ricerche sul corporate eLearning, il microlearning può aumentare la retention della conoscenza dal 25% al 60% rispetto ai corsi tradizionali. Questo approccio è particolarmente adatto al settore hospitality e food retail, dove il ritmo di lavoro è rapido e il personale ha bisogno di contenuti pratici, brevi e accessibili.
La gamification, integrata nei percorsi formativi, motiva i dipendenti a partecipare attivamente, rafforzando l’engagement e migliorando la qualità del servizio offerto ai clienti.
Con il lancio di Obicademy, Obicà Mozzarella Bar compie un passo decisivo verso una formazione moderna, accessibile e internazionale. L’unione tra eccellenza gastronomica e innovazione digitale rappresenta un modello per tutto il settore food & hospitality.
👉 Scopri di più su come MobieTrain supporta i brand nel trasformare la formazione in un vero motore di business: richiedi una demo e parliamone insieme.