Area Download.
Accedi agli approfondimenti gratuiti sui temi della formazione del personale.
-
Qual è l’impatto del digital learning sul personale sanitario?
Trovare la giusta squadra di professionisti in prima linea è una sfida, soprattutto nel settore sanitario. Cosa possiamo fare per attrarre nuovi professionisti del settore? Favorire un processo di onboarding coinvolgente, lavorare sulla motivazione e sostenerne la crescita professionale attraverso percorsi di aggiornamento professionale sono solo alcuni dei passaggi fondamentali. Il digital learning può aiutare
-
Come funziona l’apprendimento?
Per sviluppare percorsi di formazione che siano realmente efficaci e in grado di favorire il miglioramento delle performance sul posto di lavoro, è necessario essere consapevoli di come funziona l’apprendimento. Se vuoi approfondire anche tu questo tema, sei nel posto giusto.
-
4 intuizioni da considerare per un onboarding e reboarding efficace nel settore della vendita al dettaglio
Trovare i dipendenti giusti rappresenta una sfida enorme per gran parte del settore della vendita al dettaglio, per non parlare del fatto di mantenerli interessati e motivati. Il 30% dei neoassunti abbandona l’azienda entro il primo anno. Ma non deve essere sempre così. Con l’atteggiamento e gli strumenti giusti, un team adeguatamente formato e desideroso
-
Perché i dipendenti devono conoscere alla perfezione l’esperienza del cliente?
Indipendentemente da ciò che fate, dal prodotto venduto o dal servizio fornito, quella che fornite al cliente è sempre un’esperienza. L’esperienza del cliente e la competenza del personale vanno di pari passo, in quanto sono i collaboratori che trasmettono il brand, i suoi valori e la missione al cliente. Per fornire un’esperienza straordinaria, dovete tuttavia
-
Il microlearning per migliorare l’esperienza di apprendimento dei dipendenti.
In che modo puoi migliorare l’apprendimento con il microlearning? Il microlearning combina quattro tecniche basate sulla scienza per migliorare la capacità di mantenere nel tempo le conoscenze e garantire un coinvolgimento costante grazie alla gamification. Diamo un’occhiata a queste tecniche: compila il form e ricevi l’approfondimento.
-
Il lifelong learning spiegato da Katja Schipperheijn
Non si smette mai di imparare. Quante volte hai sentito pronunciare questa frase? Probabilmente molte e il motivo è molto semplice: perché è vera. In ogni momento della nostra vita siamo portati a dover imparare qualcosa di nuovo, ma non sempre ne siamo consapevoli. Cosa possiamo fare per continuare ad imparare durante il corso della
-
Come l’apprendimento misto aumenta la conservazione della conoscenza del +50%.
I metodi di formazione tradizionali non sono più adatti alle esigenze moderne. L’apprendimento misto aumenta i metodi tradizionali senza cercare di sostituirli, utilizzando una piattaforma di apprendimento affidabile come complemento alle sessioni di formazione in persona. Scopri come l’apprendimento misto può avere un impatto sulla tua linea di fondo.
-
Formazione del personale: come creare un’esperienza di apprendimento coinvolgente?
Per migliorare la formazione del personale è necessario creare un’esperienza di apprendimento positiva, è necessario conoscere il modo di pensare e agire delle persone quando elaborano nuove informazioni. Scarica l’approfondimento e scopri come.
-
La gamification per stimolare l’apprendimento
Benvenuti nello splendido mondo della gamification. Un termine, talvolta alquanto controverso, che certamente ti farà accendere una lampadina, giusto? Ma ne conosci davvero il significato? E, soprattutto, in che modo può esserti utile in quanto professionista dell’apprendimento? Forse penserai che la gamification riguardi esclusivamente gioco e divertimento, ma non è affatto così! Niente potrebbe essere