Hai mai sentito parlare di lifelong learning? Partiamo con qualche domanda per aiutarti a comprendere meglio questo concetto: ricordi quando hai imparato ad andare in bicicletta o a nuotare da solo? E che dire della sensazione provata quando hai imparato a leggere, scrivere e contare? Senza andare troppo indietro nel tempo, ricordi quando hai finito le superiori e ti sei laureatə? Ricordi quanto ti sei sentitə felice?
L’orgoglio che avete provato tu, i tuoi amici e familiari? Allora, perché dovresti mettere la parola fine a quell’esperienza meravigliosa e smettere di imparare solo perché ti sei laureatə?!
Esatto, non dovresti! Questo è il concetto alla base della cosiddetta formazione permanente di cui parleremo all’interno di questo articolo.
1. Lifelong Learning: il giusto atteggiamento che cambia la vita!

In un mondo in costante cambiamento, dove tecnologia, industria e attività commerciali si evolvono rapidamente, non possiamo permetterci di restare immobili.
La maggiore digitalizzazione e globalizzazione sul mercato del lavoro conducono a un’estrema flessibilità dei dipendenti e le competenze necessarie si trasformano regolarmente in progressi tecnologici.
Continuando a mantenersi agili e adattabili nel lungo periodo, i collaboratori diventano molto più preziosi di qualsiasi macchina o robot. In altre parole, devono adattarsi a questo mondo in evoluzione attraverso l’apprendimento e lo sviluppo costante delle loro abilità!
Ciò esula dal posto di lavoro e riguarda anche lo sviluppo personale! È possibile che i tuoi collaboratori abbiano la sensazione di lasciarsi trasportare dagli eventi invece del contrario? Forse non sono abbastanza stimolati o lo sono in modo sbagliato.
La soluzione è semplice: diventare uno studente in grado di apprendere per tutta la vita: un lifelong learner.
Gli esseri umani sono destinati a esplorare e superare i propri limiti, non soltanto quelli personali. Apprendere cose nuove rafforza la mente, migliora la memoria e aumenta l’autostima, fino a raggiungere una maggiore soddisfazione e appagamento nella vita.
Come diventare una Key People con il lifelong learning

Oggi il concetto ”impara, fai, vai in pensione” è obsoleto. I dipendenti che non si mantengono al passo con l’evolversi di società, tecnologia e attività sono destinati a restare indietro. È importante garantire che il talento si mantenga agile, adattabile e pronto a colmare il successivo gap organizzativo.
Questo non significa che i dipendenti debbano vivere con il timore di perdere il lavoro! Al contrario, apprendere e ottimizzare le competenze fa parte della vita e tutti dovrebbero metterlo in atto!
Ed è esattamente ciò che fanno gli studenti a vita, oltre a possedere un atteggiamento positivo verso la natura in costante cambiamento del mondo. Uno studente a vita ricerca continue opportunità di allargare la propria conoscenza e competenza.
5 step per incoraggiare il lifelong learning

Ora che sei pienamente convinto e assolutamente entusiasta degli studenti a vita, resta soltanto una domanda importante: come motivare i dipendenti affinché continuino ad apprendere?
Quando comprendono i vantaggi dello sviluppo personale e professionale, sono già 10 passi avanti. Ottimo! Ecco qualche consiglio per trasformare il tuo team in studenti a vita.
Sviluppare un atteggiamento mentale rivolto alla crescita
Trasforma Non posso e Non lo farò mai in Non posso ADESSO e LO FARÒ! Un atteggiamento mentale rivolto alla crescita accetta le sfide e comprende che l’acquisizione di competenze richieda fatica. Migliorare è sempre possibile e nulla può impedire i tuoi progressi!
Assumiti la responsabilità di plasmare i tuoi progressi.
Dai ai dipendenti il potere di apportare cambiamenti, lascia che prendano decisioni e intraprendano azioni, qualunque sia il loro background educativo o professionale. Offri loro delle opportunità di apprendimento.
Scopri e segui la tua passione.
Incoraggia il team affinché cerchi di appassionarsi al lavoro svolto al momento. Cosa rende importante il loro lavoro? Cosa li rende preziosi per altre persone? Come possono aumentare il proprio valore attraverso l’acquisizione di altre competenze?
La passione alimenta l’apprendimento più di qualsiasi altra cosa.
Supera le attese.
L’appagamento è nemico del successo. Non pensare assolutamente che i tuoi collaboratori abbiamo completato l’apprendimento in questo mondo in rapida evoluzione.
Fai in modo che affrontino lo stress positivo di apprendere nuove competenze, evitando lo stress negativo di cercare di tenersi stretto un lavoro. Lo studente a vita non finisce mai di imparare e si tiene al passo.
Trova lo strumento adatto.
Le possibilità di educare e sviluppare se stessi sono infinite (grazie, covid!). Pensa alle innumerevoli estensioni di Chrome, ai corsi online, ai workshop, al mobile training, ecc… Scopri questo paese delle meraviglie! Trova gli strumenti adatti all’azienda e integrali in modo da rendere l’apprendimento accessibile a tutti in qualsiasi momento!
Ora che conosci l’importanza e il concetto di apprendimento a vita e sai come incoraggiarlo, il team può diventare una versione migliore di se stesso. Crediamo che possa farcela e anche tu (atteggiamento mentale rivolto alla crescita, ricordi?)!
Scopri come MobieTrain può aiutarti a promuovere il lifelong learning con i tuoi dipendenti in prima linea e quali sono i benefici immediati per il tuo business: clicca qui per accedere alla DEMO gratuita.