La storia di successo di Timberland
La sfida
Come molti altri a livello mondiale, i punti vendita Timberland sono rimasti completamente chiusi a causa della pandemia di Covid-19. Il team ha dovuto affrontare una grande sfida pensando a come sarebbe stata la riapertura dello store. Sono sorte domande tipo “Come riprendiamo l’attività?”, “Cosa facciamo con i nostri collaboratori?” e “Come possiamo servire i clienti al meglio?”. “Back to better” [Tornare al meglio] è diventato il mantra di Timberland e lo scenario in cui l’azienda ha affrontato la sfida.

Timberland in numeri
- 93 punti vendita utilizzano Mobietrain
- Tornare al meglio dopo la pandemia di Covid-19
- >800 dipendenti utilizzano MobieTrain
La soluzione Mobietrain
“Getting Back to Better” [Tornare al meglio] è diventato il mantra di Timberland. Insieme, abbiamo creato 4 percorsi di apprendimento per allineare i dipendenti in remoto.

Primo percorso di apprendimento: sbloccare il lockdown
Era direttamente rivolto al modo di fornire i servizi alla fine del lockdown: indossare la mascherina, come sorridere al cliente anche se non vi vede, ecc., in un’ottica di sicurezza di personale e clienti. La sicurezza era prioritaria.

Secondo percorso di apprendimento: KPI
Come eseguire conversioni superiori, come condurre unità per transazione. Il percorso allineava i dipendenti e li istruiva in merito all’impatto del loro lavoro quotidiano sulla bottom line dell’azienda.

Terzo percorso di apprendimento: servizio orientato all’obiettivo At Timberland, purpose is the centerpiece of our service to In Timberland, l’obiettivo è l’elemento centrale del nostro servizio ai clienti. Ci impegniamo inoltre nel trasformare i collaboratori da addetti alle vendite ad ambasciatori del marchio. Il percorso ha ripreso il concetto di obiettivo, ricordandoci di comunicare i nostri valori attraverso la vendita.

Quarto percorso di apprendimento: omnicanale
Questo era un percorso assolutamente essenziale in quanto introduceva i cambiamenti da apportare nei punti vendita. È stato il primo step intrapreso per mostrare ai collaboratori che il ruolo dello store era destinato a cambiare.
Formazione mobile nel branding di Timberland

Risultati e vantaggi per Timberland
Approccio omnicanale
Transizione dalla vendita al dettaglio tradizionale a un modello ibrido (distribuzione, e-commerce, showroom) con microlearning per un maggiore coinvolgimento.
Tassi di conversione superiori
Incremento del 70% nella conversione e vendite positive paragonabile dei punti vendita nella maggior parte dei paesi
Forza lavoro agile e coinvolta
Reskilling e upskilling; i contenuti formativi sono pertinenti in ogni punto vendita e gli addetti alle vendite sul mercato diventano narratori.
Altri case study
La storia completa